Città della Pieve, situata al confine tra Umbria e Toscana, è un borgo medievale che incanta per il suo fascino storico e artistico. La cittadina è famosa per essere la patria del grande pittore Pietro Vannucci, noto come il Perugino, le cui opere arricchiscono chiese e musei locali. Il centro storico, caratterizzato da stretti vicoli in mattoni rossi, ospita monumenti come la Cattedrale dei Santi Gervasio e Protasio e l’Oratorio di Santa Maria dei Bianchi, dove si trova il celebre affresco L’Adorazione dei Magi.

Città della Pieve offre panorami mozzafiato sulla Val di Chiana e sul Lago Trasimeno, regalando un’esperienza che unisce arte, natura e tradizione. Durante l’anno, eventi come l’Infiorata e il Palio dei Terzieri celebrano la cultura locale, attirando visitatori da tutto il mondo. La cucina tipica, con piatti a base di zafferano, prodotto simbolo del territorio, completa l’esperienza. Questo borgo è una destinazione ideale per chi cerca autenticità, bellezza e un viaggio nella storia e nelle tradizioni umbre.

default