L’esecuzione dell’azione 1 ha previsto l’implementazione di due macro-attività, che hanno riguardato rispettivamente l’attivazione della componente cartografica e l’attivazione dello strumento di accesso al sistema informativo integrato nel quale confluiscono i dati prodotti da tutte le azioni di progetto.

La manipolazione dei dati Geographic Information System (GIS), per i quali è importante la componente territoriale, è stata affidata alla piattaforma ArcGIS di Esri che risponde all’esigenza di fornire all’Unione dei Comuni sia una infrastruttura dati su base cartografica sia gli strumenti operativi a supporto degli uffici tecnici comunali nella pianificazione in materia di urbanistica e paesaggio.

Questo https://comunitrasimeno.maps.arcgis.com/ il link diretto al SaaS ArcGIS Online configurato per l’Unione dei Comuni.

L’accesso a questo servizio è abilitato per gli operatori comunali e possibile attraverso le credenziali rilasciate dai referenti dell’Unione dei Comuni.

 

SaaS ArcGIS

Il secondo strumento messo a disposizione in questa azione è la suite WiseTown (https://unionedeicomunideltrasimeno.wise.town/ ), una piattaforma digitale per la gestione intelligente del territorio, sviluppata per supportare amministrazioni pubbliche e aziende nella raccolta, analisi e gestione dei dati urbani.

La componente specifica attivata per l’azione 1 è il CitiVerse, che permette di visualizzare e simulare scenari urbani in 3D, facilitando la pianificazione territoriale, la condivisione di dati e la collaborazione tra enti pubblici, cittadini e stakeholder.

 

wesetown