Castiglione del Lago, affacciato sulle sponde occidentali del Lago Trasimeno, è uno dei borghi più suggestivi dell’Umbria. Con origini etrusche e romane, conserva un ricco patrimonio storico e culturale. Il centro storico, circondato da mura medievali, ospita monumenti come il Palazzo della Corgna, con i suoi affreschi rinascimentali, e la Rocca del Leone, una fortezza del XIII secolo con una vista panoramica sul lago.
Il territorio offre numerose opportunità per vivere a contatto con la natura, grazie ai percorsi escursionistici e ciclabili che si snodano lungo il lago e tra le colline circostanti. Le tradizioni locali, come la Festa del Tulipano e le sagre, celebrano la cultura e i sapori del luogo, tra cui il pesce di lago e l’olio extravergine d’oliva.
Castiglione del Lago è una meta ideale per chi cerca un equilibrio tra relax, storia e attività all’aria aperta. La sua posizione strategica, al confine con Toscana e Lazio, ne fa anche un ottimo punto di partenza per esplorare altre meraviglie del centro Italia. Un borgo dove la bellezza naturale si fonde con la ricchezza del passato.
