Piegaro, incastonato tra le colline umbre, è un piccolo borgo medievale che racchiude storia, natura e tradizione. Situato nel comprensorio del Lago Trasimeno, il comune è circondato da boschi rigogliosi e paesaggi mozzafiato, ideali per escursioni e attività all’aria aperta.

Famoso per la sua tradizione legata alla lavorazione del vetro, Piegaro ospita il Museo del Vetro, dove è possibile scoprire le tecniche artigianali che hanno caratterizzato il territorio per secoli. Il centro storico conserva un’atmosfera autentica, con vicoli pittoreschi, mura ben conservate e la Chiesa di San Silvestro, un gioiello architettonico che riflette il passato del borgo.

La vicinanza a luoghi di interesse come il Lago Trasimeno e città d’arte umbre rende Piegaro una meta perfetta per chi cerca tranquillità e cultura. Gli eventi tradizionali, come la Festa del Vetro e le sagre locali, celebrano il legame profondo tra la comunità e il territorio. Piegaro è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, offrendo un’esperienza unica di autenticità e bellezza naturale.

piegaro