L’Oasi naturalistica “La Valle”, in località San Savino, si estende su circa 1.000 ettari nel Parco Regionale del Lago Trasimeno. È una zona umida di rilievo ornitologico, con acque basse e canneti, fondamentale per la sosta e nidificazione di uccelli lungo le rotte migratorie tra Europa e Africa.

L’Oasi dispone di un Centro Visite, ospitato in un edificio ottocentesco un tempo sede del Consorzio di Bonifica. All’interno si trovano una mostra storico-naturalistica, un’Aula Verde con laboratori didattici multimediali, un centro documentazione con oltre 250 testi e spazi per attività educative. All’esterno, una passerella conduce a un osservatorio per il birdwatching, affiancato da una stazione di inanellamento per il monitoraggio regolare degli uccelli.

La flora include comunità vegetali disposte a fasce concentriche verso il lago. La fascia del canneto, la più ricca di biodiversità, ospita numerosi animali. La fauna comprende pesci, anfibi, rettili, mammiferi come la nutria e l’istrice, e soprattutto uccelli: ne sono state censite 201 specie, con una composizione variabile secondo le stagioni, rendendo l’Oasi un punto di riferimento per gli appassionati di natura e ornitologia.

oasi la valle