La Torre cilindrica di Castiglion Fosco, frazione del comune di Piegaro (PG), è un monumento storico risalente al XV secolo. Costruita tra il 1462 e il 1500, come attestato da una scritta su un mattone al secondo piano, la torre aveva una funzione difensiva e fu realizzata in pietra e cotto. Nei anni ’90 è stata ristrutturata e resa accessibile al pubblico.

Per raggiungere il primo piano, si può salire tramite una ripida scala esterna e ammirare il meccanismo di un orologio a pesi, non funzionante. Attraverso una scala a pioli interna si accede al piano superiore, dove è incisa una scritta che riporta la data di costruzione: “S. A. MIL. D TOMAS FRANCI FIERI FECIT”. La copertura della torre è costituita da un piccolo terrazzamento, con un campanile a vela aggiunto nel XVII secolo. Dal punto più alto della torre si può godere di una vista panoramica a 360 gradi sulla vallata circostante, un’esperienza che permette di apprezzare la bellezza del paesaggio umbro.

torre cilindrica castiglion fosco